Contattaci per qualsiasi domanda o richiesta!

0444 1566141 [email protected] Lun-Ven 8.30-18.00 / Sab 9.00-12.30

Contattaci per qualsiasi domanda o richiesta!

0444 1566141
[email protected]
Lun-Ven 8.30-18.00 / Sab 9.00-12.30

Costruire una casa prefabbricata in legno: tempistiche

Costruire una casa prefabbricata in legno: tempistiche

Una delle domande più comuni che ci fate è: quanto tempo serve per costruire una casa prefabbricata in legno, una casetta da giardino o un garage?
La verità è che i tempi sono molto più brevi di quanto si pensi. Scopri perché...

Uno dei motivi per cui sempre più persone scelgono una casa prefabbricata in legno è la rapidità dei tempi di costruzione, oltre ovviamente ai costi certi, rispetto a quelli di una casa tradizionale in muratura.

Ma quanto tempo ci vuole davvero?

Dipende da diversi fattori

Per una casa coibentata, bisogna considerare il tempo necessario per inserire l’isolante tra le doppie pareti. Una casa in legno a parete singola, invece, è più rapida da montare: in questo caso incidono di più il luogo, la dimensione e quante persone lavorano al montaggio. E se la casa è abitabile, entrano in gioco anche altri aspetti importanti, come la realizzazione delle fondamenta, i permessi comunali e tutta la gestione del cantiere.

Insomma, il montaggio finale è solo l’ultima tappa di un percorso che inizia dall’idea di casa che hai in mente.

Per costruire una casa prefabbricata in legno si inizia dai permessi

L’iter iniziale per costruire una casa prefabbricata in legno è uguale a quello di un’abitazione tradizionale in muratura.  Anche questo tipo di struttura deve rispettare le norme edilizie e serve un’autorizzazione valida a livello nazionale

Ma attenzione:

ogni Comune può avere indicazioni specifiche. Per questo è sempre bene contattare l’ufficio tecnico del proprio Comune di residenza e informarsi sulle norme locali per la costruzione edilizia.

Per evitare confusione con la burocrazia, abbiamo anche scritto un altro articolo dove spieghiamo tutto in modo semplice: dagli un’occhiata se vuoi capire meglio da dove iniziare!

Affidarsi a un tecnico esperto per costruire una casa prefabbricata in legno

Progettare una casa in legno non è come costruire una casa in muratura: servono competenze specifiche e calcoli tecnici adatti a questo materiale. È per questo che è importante rivolgersi a un tecnico esperto, come un architetto o un ingegnere che conosca bene le strutture in legno.

In ogni caso, è fondamentale che tutte le fasi del progetto – dalla progettazione tecnica alla relazione di calcolo, se richiesta – siano seguite da figure competenti. Per questo molte aziende, tra cui la nostra, mettono a disposizione uno studio tecnico interno che può affiancare il cliente passo dopo passo. L’importante è che il progetto rispecchi quello che davvero desideri, deve unire funzionalità e gusto personale, così sarà davvero una casa pensata su misura per te e la tua famiglia.

Se vuoi, invece, approfondire l’argomento dei calcoli strutturali e capire meglio cosa comportano, abbiamo una pagina web dedicata che spiega  in modo semplice e chiaro tutto il processo.

Come costruire una casa prefabbricata in legno: tempistiche

Ma quindi, quanto ci vuole per costruire una casa prefabbricata in legno?

Il sistema di costruzione Blockhaus ha davvero molti vantaggi.

Una volta approvato il progetto, si passa subito alla fase operativa: in falegnameria vengono pretagliati i moduli e le travi in legno su misura, seguendo con precisione il disegno tecnico. Tutti i pezzi vengono poi imballati, numerati e spediti a destinazione.

Al loro arrivo, troverai tutto organizzato: istruzioni di montaggio, componenti pronti da assemblare e suddivisi in base alla fase di montaggio.

Praticamente un grande puzzle… ma già ordinato!

Le tempistiche per costruire una casa prefabbricata in legno possono variare: dipendono dal tipo di struttura (se è coibentata o a parete singola), dalla presenza delle fondamenta, dalle condizioni meteo e anche dal numero di persone al lavoro.

Per darti un’idea:

  • Una casa coibentata in legno da 100 mq con 4 ambienti e un bagno con 4 operai, completa d tutti gli accessori: 4 settimane

  • Una casetta in legno da 30 mq con parete singola si può montare anche in 2 giorni.

  • Se invece parliamo di una casa abitabile chiavi in mano in legno da 100 mq, completa di impianti, allora serve più tempo: circa 6-8 settimane dalla posa della prima trave portante.

 

Vuoi capire quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze e quanto tempo serve?

Chiamaci subito