Case in Legno

Case in Legno
Le case in legno Caleba
Puoi acquistare lo spazio abitativo dei tuoi sogni direttamente dal produttore, senza costi aggiuntivi. Che si tratti della tua prima casa o della seconda abitazione, le case in legno di Caleba sono la soluzione perfetta per chi desidera una proposta di qualità ma competitiva dal punto di vista economico. Le case in legno Caleba sono costruite sfruttando il sistema costruttivo Blockhouse, che rende le strutture resistenti, solide e soprattutto antisismiche.
- 3 vani abitabili
- Look classico ed elegante
- Tetto rinforzato
- Pavimento incluso
- Porte interne incluse nel prezzo
- Disponibile anche in versione coibentata
-
4 stanze
-
Ampia stanza d'ingresso
-
Tetto a 4 falde
-
Elevata illuminazione
- Abete nordico a crescita lenta
- Finestre e porte di prima qualità
- Costruzione rinforzata
- Pavimento incluso
- Divisioni interne e porte interne in massello
- 3 vani + open space
- Pavimento incluso
- Divisioni interne e porte interne incluse
- Serramenti a doppio vetro e serrature
- Tetto rinforzato
- Disponibile in versione coibentata
- Veranda esterna compresa nel prezzo
- Divisione in vani inclusa nel prezzo
- Serramenti a doppio vetro
- Pavimento da esterno
- Tetto rinforzato
- Disponibile anche in versione coibentata
- Disponibile in versione coibentata
- Mezzanino calpestabile e scala
- 3 vani interni e mezzanino
- Ampia veranda esterna
- Scala interna inclusa nel prezzo
- 3 stanze
- 30 mq
- Pavimento incluso
- Serramenti a doppio vetro
La casa di legno Dalia è una bella soluzione per sfruttare in poco spazio ben 3 vani.
La bellissima Giada è molto comprata dalla nostra clientela, non solo per il comfort ma anche per il rapporto qualità prezzo e le divisioni interne e la cura dei dettagli Caleba
Furba e bella idea per usare tutto lo spazio a disposizione, con 3 vani + open space interno, amerai Lara
Ottima soluzione per sfruttare tutto lo spazio, ben organizzata con le divisioni interne e una bellissima veranda esterna compresa di pavimento
Ottima soluzione per sfruttare appieno gli spazi interni, con i suoi 3 vani e mezzanino calpestabile incluso, ed esterni grazie all'ampia terrazza
Pratica soluzione per avere 3 stanze in uno chalet comodo e compatto
Il materiale utilizzato per la costruzione è esclusivamente legno di conifera nordica a crescita lenta, molto denso e dotato della certificazione FSC. Si tratta di una scelta fondamentale per la difesa dell’ambiente: il legno impiegato proviene solo da foreste programmate per l’abbattimento industriale. Inoltre, per ogni albero tagliato viene garantita la piantumazione di tre nuovi alberi.
Grazie alle pareti robuste e alla coibentazione naturale di questo materiale, le case in legno sono dotate di un eccellente comfort termico e acustico. Il vantaggio è anche economico: oltre i costi di costruzione molto ridotti rispetto all’edilizia tradizionale, i serramenti lamellari a doppio vetro consentono di ottimizzare i costi energetici.
Perchè vivere in una casa in legno?
Ormai da secoli, le case in legno sono una realtà consolidata nei Paesi del Nord Europa e dell’arco alpino italiano. Negli ultimi anni, in tutto il nostro Paese sempre più persone e famiglie stanno scegliendo di abitare in una casa in legno – sia come seconda casa per le vacanze, sia come prima abitazione. Come mai le strutture in legno stanno avendo una diffusione così rapida e capillare anche in Italia?
I motivi per cui queste abitazioni sono così apprezzate sono numerosi. Le case in legno, infatti:
- sono ecologiche e naturali, a patto che vengano utilizzati per la costruzione solo materiali e prodotti certificati;
- sono più convenienti. Il loro costo arriva ad essere fino al 60% inferiore rispetto ad una casa costruita con metodo tradizionale. Il costo minore dipende dalla loro produzione in serie e al fatto che possono essere montate ovunque;
- sono costruite in tempo minore rispetto alle case tradizionali. La fabbricazione di trenta case in legno richiede lo stesso tempo di costruire una casa tradizionale.
L’attenzione all’eco-sostenibilità
Il tema della sostenibilità ambientale è più che mai attuale. I cambiamenti climatici dovuti allo stile di vita troppo invasivo dell’uomo hanno reso evidente la necessità di modificare le nostre abitudini, dai piccoli gesti alle scelte più impegnative. La casa in cui si vive ha un impatto significativo sull’ambiente, ed è per questo che un numero sempre maggiore di persone si sta interrogando sulla possibilità di abbracciare soluzioni diverse, in grado di ridurre l’impatto negativo sulla natura. Le case in legno, se vengono costruite utilizzando materie prime e prodotti naturali, sono ecologiche.
Non a caso, Caleba utilizza solo legno di conifera nordica a crescita lenta, scelto per le numerose qualità positive. Visto che gli alberi del Nord Europa hanno un ciclo di crescita molto lento e il clima rigido è intervallato da estati calde, come risultato la fibra di questo legno è compatta e dura. Un’altra conseguenza molto vantaggiosa è che questo garantisce la longevità del legno.
Uno dei dubbi più comuni quando si è in fase di acquisto riguarda la durata di queste abitazioni. In realtà, le case in legno sono durature. Si tratta di strutture che possono durare secoli, a patto che siano adeguatamente trattate contro la muffa e gli agenti atmosferici.
Un altro aspetto da sottolineare per quanto riguarda l’attenzione all’ambiente è che tutto il legno utilizzato da Caleba è provvisto di certificazione FSC. Il possesso della certificazione è importante perché dimostra che la materia prima proviene da foreste programmate per l’abbattimento industriale, dove per ogni albero tagliato viene sempre garantita la piantumazione di tre nuovi alberi.
Il comfort abitativo e termico delle case in legno
Elevatissimi standard termici ed acustici rendono le case prefabbricate in legno molto confortevoli per essere abitate anche per lunghi periodi, anche grazie alla possibilità di applicare alle pareti, al pavimento e al tetto la tecnica della coibentazione. Il legno è un materiale naturale che isola in maniera ottimale sia dal calore che dal freddo, e mantiene una temperatura interna piacevole. Inoltre, le abitazioni in legno sono generalmente più leggere e meno massicce rispetto alle case in muratura, il che le rende più facili – ed economiche - da riscaldare e raffrescare.
Che cos’è la coibentazione nelle strutture in legno?
La coibentazione è una tecnica utilizzata per migliorare l'isolamento termico e acustico di un edificio. Nelle case in legno, è possibile utilizzare diversi tipi di materiali coibentanti, come la lana di vetro, la lana di roccia o la fibra di legno. L'obiettivo è quello di ridurre le dispersioni di calore attraverso il tetto, i muri e il pavimento, per aumentare il comfort abitativo e ridurre i costi energetici. È importante utilizzare materiali coibentanti di qualità e posizionarli in modo corretto per ottenere i migliori risultati possibili. La squadra di Caleba è orgogliosa di essere estremamente esperta in questa tecnica, che viene applicata usando fibra di legno naturale.
Case in legno antisismiche e sicure
L’Italia è un Paese ad elevato rischio sismico. La crescente sensibilità delle persone nei confronti di questo argomento ha posto l’attenzione sulla necessità di vivere in un luogo sicuro, oltre che bello dal punto di vista estetico. Le abitazioni in legno costruite con il Sistema Blockhouse di Caleba sono progettate per essere antisismiche.
Il legno è un materiale elastico che può resistere a movimenti sismici, poiché può deformarsi senza rompersi. Per rendere una casa in legno antisismica è necessario progettare una struttura in grado di distribuire il carico sismico in modo uniforme su tutta la costruzione – seguendo le norme e le specifiche antisismiche in vigore in un determinato luogo.
L’Italia dovrebbe investire in modo massiccio sulle costruzioni in legno e prendere come esempio il Giappone, dove molte case si costruiscono in legno. Basti pensare che nel paese del Sol Levante è stato progettato un intero grattacielo in legno!
Il Sistema Blockhouse
Ma cosa intendiamo quando parliamo di sistema blockhouse? Il sistema blockhouse è un metodo di costruzione utilizzato per costruire le strutture in legno Caleba. Si tratta di un sistema di costruzione modulare che utilizza pannelli di legno massiccio, noti come "blockhaus", per costruire la struttura principale della casa. Questi pannelli sono molto resistenti e possono essere utilizzati per creare una struttura solida e duratura.
Il sistema blockhouse è un metodo di costruzione molto efficiente perché consente di costruire una casa in legno in modo rapido e preciso. La costruzione avviene in un'officina in modo controllato e poi i pannelli preassemblati vengono trasportati sul luogo della costruzione per essere montati. Ciò consente di ridurre i tempi di costruzione e di mantenere un alto livello di qualità. Il sistema di costruzione Blockhouse permette anche di avere una maggiore flessibilità nella progettazione della casa poiché i pannelli possono essere utilizzati per creare forme e configurazioni differenti. Inoltre, il legno massiccio utilizzato nei pannelli è un materiale naturale che isola bene dal calore e dal freddo, e mantiene una temperatura interna piacevole. Questo sistema di costruzione si avvale di una tecnologia avanzata e sicura.
Case in legno personalizzate e su misura
Tutte le case in legno di Caleba sono completamente realizzabili su misura: non potrebbe essere altrimenti, visto che la casa è il posto dove si trascorre la vita e che quindi deve rispecchiarci! Le abitazioni in legno su misura sono realizzate con materiali di alta qualità e possono essere personalizzate in ogni aspetto, a partire dal progetto, in base alle esigenze e al gusto personale. Le case in legno di Caleba sono create per venire incontro alle più disparate esigenze abitative, dalle case familiari alle abitazioni per le vacanze.
Caleba offre anche una vasta gamma di servizi:
- il progetto iniziale, creato ascoltando gli obiettivi e i gusti personali;
- il preventivo gratuito;
- la consegna a domicilio di tutto il materiale;
- il kit di montaggio con tutto l’occorrente e le istruzioni;
- la garanzia;
- l’assistenza post vendita.
Inoltre, l'utilizzo del legno come materiale principale per la costruzione delle case permette di ottenere un edificio ad alto isolamento termico e acustico, oltre che ad avere un impatto ambientale ridotto rispetto ad altri materiali. Per garantire a tutti la possibilità di personalizzare la propria abitazione esattamente come la sognano, offriamo prezzi molto convenienti per le modifiche.vA livello aziendale, infatti, è stata presa la decisione di offrire un catalogo mirato di case in legno che possono poi essere modificate ad un costo contenuto.
Hai domande? Scrivici a [email protected] o chiamaci allo 04441566141